Renault lancia, in Francia, la prima città con il cento per cento di veicoli elettrici: è la cittadina di Appy, in Occitania

da | mercoledì 22 Luglio 2020 - 10:50 | automotive

Da alcuni anni, lo sviluppo della mobilità elettrica è diventato una vera e propria sfida per la società. Prendono forma le aspirazioni ad un mondo «del futuro» più virtuoso ed ecologico, in cui rientra la mobilità elettrica. Per dimostrare che la transizione alla mobilità elettrica è possibile per tutti, Renault, in collaborazione con “Publicis”, ha immaginato un dispositivo inedito inaugurando la prima città in Francia con il “cento per cento di veicoli elettrici”. La città in questione è Appy: per tre anni, gli abitanti di questo Comune del Dipartimento dell’Ariège potranno provare l’esperienza della guida elettrica a bordo di “Nuova Zoe” e condividere le loro impressioni.

“Se gli abitanti di Appy, che risiedono in una delle città più lontane da ogni comfort, adottano la mobilità elettrica, vuol dire che è alla portata di tutti – si legge in una nota della Régie – le loro testimonianze costituiranno un capitolo della nuova storia delle città e villaggi francesi: se questo Comune passa all’elettrico, perché non farlo anche voi? Lungi dall’essere riservati ai grandi centri urbani, i veicoli elettrici ora si adattano ovunque e l’accesso alle soluzioni di ricarica continua a svilupparsi su tutto il territorio. Nel primo trimestre del 2020, il mercato dei veicoli elettrici è triplicato. Renault, all’avanguardia di questo mercato molto dinamico da otto anni, conferma la sua posizione di leader in Francia con il lancio di “Nuova Zoe”, il suo modello elettrico di punta, quello più venduto e diventato una vera e propria referenza del mercato con oltre 100mila unità in circolazione”.

La storia di “Renault Zoe”, la citycar francese più venduta in Europa negli ultimi dieci anni, che si rinnova con più potenza ed autonomia

“Per tre anni e per la primissima volta, Renault mette a disposizione una “Nuova Zoe” per ogni famiglia del Comune nonché le infrastrutture di ricarica necessarie (colonnina /presa a domicilio) e una stazione di ricarica pubblica – continua la nota – grazie ad un’autonomia che va fino a 395 km in ciclo “Wltp” e alla capacità di recuperare fino a 150 chilometri d’autonomia con 30 minuti di ricarica, “Nuova Zoe” è il veicolo ideale per questo dispositivo che contribuisce a valorizzare i numerosi vantaggi della mobilità elettrica. Renault seguirà questi utenti di “Nuova Zoe” per accompagnarli nella transizione ai veicoli al cento per cento elettrici. Con questo dispositivo, Renault raccoglie una vera sfida: quella di “smuovere le acque” e abbattere i luoghi comuni legati alla mobilità elettrica. Gli abitanti di Appy saranno gli ambasciatori inaspettati per dimostrare che passare ai veicoli elettrici è semplice e non complica affatto la vita quotidiana”.

À la une

Free2move, il servizio di noleggio di Stellantis, svela la nuova firma del marchio: “Move with your time”

Free2move, il servizio di noleggio di Stellantis, svela la nuova firma del marchio: “Move with your time”

Lanciato nel settembre 2016, “Free2move”, il marchio con cui Stellantis gestisce il noleggio a lungo termine, ha rivelato la sua nuova firma, che riflette il suo DNA, che è quello di «semplificare la mobilità dei suoi clienti». Questa evoluzione segna una nuova tappa in questi cinque anni di crescita. Positiva e ottimista, la nuova firma Free2move riafferma i suoi valori e l’impegno a incarnare un marchio focalizzato sulle esigenze di mobilità dei suoi clienti «fresco, a rappresentare il benessere; dinamico, in continua evoluzione e sempre un passo avanti».

Alfa Romeo Giulia trionfa in Germania negli “Sport Auto Award 2021” con tre primi posti nel concorso dei lettori della rivista tedesca

Alfa Romeo Giulia trionfa in Germania negli “Sport Auto Award 2021” con tre primi posti nel concorso dei lettori della rivista tedesca

Alfa Romeo Giulia ha conquistato il primo posto in tre categorie del concorso “Sport Auto Award”. Questo successo conferma la berlina Italiana come una delle vetture più popolari tra i lettori dell’illustre rivista specializzata “Sport Auto” che, negli anni precedenti, ha regolarmente incoronato Alfa Romeo Giulia. Lo “Sport Auto Award” è un chiaro indicatore del mood degli appassionati di auto sportive in Germania, il cui entusiasmo per Alfa Romeo Giulia non accenna a scemare.

Prodotte un milione di Citroën C3 di terza generazione: il 65 per cento la sceglie bicolore

Prodotte un milione di Citroën C3 di terza generazione: il 65 per cento la sceglie bicolore

La terza generazione di Citroën C3 ha appena raggiunto un milione di esemplari prodotti nello stabilimento di Trnava in Slovacchia. Lanciata a novembre 2016, C3 ha dato un nuovo impulso alla marca francese introducendo una nuova identità stilistica che si ritrova sui modelli attuali della gamma e confermando la promessa di comfort che rappresenta una vera firma per Citroën. Modello dalla personalità decisa e coronato dal successo, C3 nel 2020 si colloca nella “Top 7” del suo segmento in Europa. Inoltre, si posiziona fra i primi tre modelli più venduti del suo segmento nei maggiori mercati come Francia, Spagna, Italia, Belgio, Portogallo, Danimarca, Slovacchia e Bulgaria.

Citroën My Ami Cargo: tutta l’ingegnosità di Ami con un volume di carico pensato per la micro-mobilità ad emissioni zero dei professionisti

Citroën My Ami Cargo: tutta l’ingegnosità di Ami con un volume di carico pensato per la micro-mobilità ad emissioni zero dei professionisti

La gamma della Citroën Ami si arricchisce con l’arrivo della versione commerciale, My Ami Cargo, una soluzione economica innovativa sul mercato, elettrica, ultracompatta e pensata per soddisfare le nuove esigenze di mobilità dei professionisti, dalla consegna di piccoli colli su brevi distanze in ambito urbano, fino agli spostamenti tra siti.

Elettrificazione per tutti: l’offensiva di Citroën per gli abitanti delle città, gli amanti dell’avventura, i professionisti e le famiglie

Elettrificazione per tutti: l’offensiva di Citroën per gli abitanti delle città, gli amanti dell’avventura, i professionisti e le famiglie

Citroën non ha mai smesso di progettare e rendere accessibili a tutti soluzioni innovative in grado di migliorare la vita degli automobilisti. Dalla Traction Avant alla 2CV, dal Type H a Berlingo, dalle monovolume ai SUV, Citroën ha sempre seguito le evoluzioni della società e le relative esigenze di mobilità, sempre al fianco dei clienti, un marchio che vede nelle persone e nei loro stili di vita la sua principale fonte di ispirazione.