Alejandro Mesonero-Romanos passa torna alla Renault dopo aver ridisegnato le Seat degli ultimi dieci anni

da | lunedì 27 Luglio 2020 - 16:30 | automotive

Il “Gruppo Renault” annuncia l’arrivo di Alejandro Mesonero-Romanos nel team design del Gruppo dal 1° ottobre 2020: risponderà direttamente a Laurens van den Acker, direttore del design industriale e membro del Comitato esecutivo del Gruppo Renault: «sono molto contento che Alejandro Mesonero-Romanos entri nella Direzione design del Gruppo – ha dichiarato van der Acker – il suo ottimo lavoro è molto noto nell’industria automobilistica e la sua esperienza, conseguita collaborando con vari costruttori, rafforzerà il nostro team. Sono convinto che Alejandro, che già conosce il Gruppo Renault, ci aiuterà a raccogliere appieno le future sfide che attendono le nostre marche».

Dal 2011, Alejandro Mesonero-Romanos, 52 anni, era direttore del design di Seat, dove è stato, in particolare, responsabile della progettazione dei modelli “Ateca”, “Arona” e “Tarraco”. A lui si devono anche la quinta generazione di “Ibiza”, le ultime versioni della gamma “Leon” nonché le ultime Cupra “Formentor” ed “el-Born”. Alejandro Mesonero-Romanos è stato insignito del premio “Eurostars” nella categoria design, nel 2018, per il lavoro realizzato per il rinnovamento integrale della gamma Seat. Prima di collaborare con Seat, Alejandro Mesonero-Romanos ha lavorato per Renault, dove ha diretto diversi progetti di design, e il Dipartimento advanced design dal 2007 al 2009. Nel 2009, era stato nominato direttore del design da Renault Samsung Motors in Corea del Sud. Precedentemente, dal 1994 al 2001, Alejandro Mesonero-Romanos ha lavorato sul design esterno di vari progetti delle marche Seat, Volkswagen, Audi e Lamborghini presso il “VW design centre europe” del “Gruppo Volkswagen”.

Nato a Madrid, Alejandro Mesonero-Romanos si è laureato in design industriale presso l’Elisava Barcelona School of Design. Detiene anche una laurea breve in design automobilistico conseguita presso il London Royal College of Art.

À la une

Free2move, il servizio di noleggio di Stellantis, svela la nuova firma del marchio: “Move with your time”

Free2move, il servizio di noleggio di Stellantis, svela la nuova firma del marchio: “Move with your time”

Lanciato nel settembre 2016, “Free2move”, il marchio con cui Stellantis gestisce il noleggio a lungo termine, ha rivelato la sua nuova firma, che riflette il suo DNA, che è quello di «semplificare la mobilità dei suoi clienti». Questa evoluzione segna una nuova tappa in questi cinque anni di crescita. Positiva e ottimista, la nuova firma Free2move riafferma i suoi valori e l’impegno a incarnare un marchio focalizzato sulle esigenze di mobilità dei suoi clienti «fresco, a rappresentare il benessere; dinamico, in continua evoluzione e sempre un passo avanti».

Alfa Romeo Giulia trionfa in Germania negli “Sport Auto Award 2021” con tre primi posti nel concorso dei lettori della rivista tedesca

Alfa Romeo Giulia trionfa in Germania negli “Sport Auto Award 2021” con tre primi posti nel concorso dei lettori della rivista tedesca

Alfa Romeo Giulia ha conquistato il primo posto in tre categorie del concorso “Sport Auto Award”. Questo successo conferma la berlina Italiana come una delle vetture più popolari tra i lettori dell’illustre rivista specializzata “Sport Auto” che, negli anni precedenti, ha regolarmente incoronato Alfa Romeo Giulia. Lo “Sport Auto Award” è un chiaro indicatore del mood degli appassionati di auto sportive in Germania, il cui entusiasmo per Alfa Romeo Giulia non accenna a scemare.

Prodotte un milione di Citroën C3 di terza generazione: il 65 per cento la sceglie bicolore

Prodotte un milione di Citroën C3 di terza generazione: il 65 per cento la sceglie bicolore

La terza generazione di Citroën C3 ha appena raggiunto un milione di esemplari prodotti nello stabilimento di Trnava in Slovacchia. Lanciata a novembre 2016, C3 ha dato un nuovo impulso alla marca francese introducendo una nuova identità stilistica che si ritrova sui modelli attuali della gamma e confermando la promessa di comfort che rappresenta una vera firma per Citroën. Modello dalla personalità decisa e coronato dal successo, C3 nel 2020 si colloca nella “Top 7” del suo segmento in Europa. Inoltre, si posiziona fra i primi tre modelli più venduti del suo segmento nei maggiori mercati come Francia, Spagna, Italia, Belgio, Portogallo, Danimarca, Slovacchia e Bulgaria.

Citroën My Ami Cargo: tutta l’ingegnosità di Ami con un volume di carico pensato per la micro-mobilità ad emissioni zero dei professionisti

Citroën My Ami Cargo: tutta l’ingegnosità di Ami con un volume di carico pensato per la micro-mobilità ad emissioni zero dei professionisti

La gamma della Citroën Ami si arricchisce con l’arrivo della versione commerciale, My Ami Cargo, una soluzione economica innovativa sul mercato, elettrica, ultracompatta e pensata per soddisfare le nuove esigenze di mobilità dei professionisti, dalla consegna di piccoli colli su brevi distanze in ambito urbano, fino agli spostamenti tra siti.

Elettrificazione per tutti: l’offensiva di Citroën per gli abitanti delle città, gli amanti dell’avventura, i professionisti e le famiglie

Elettrificazione per tutti: l’offensiva di Citroën per gli abitanti delle città, gli amanti dell’avventura, i professionisti e le famiglie

Citroën non ha mai smesso di progettare e rendere accessibili a tutti soluzioni innovative in grado di migliorare la vita degli automobilisti. Dalla Traction Avant alla 2CV, dal Type H a Berlingo, dalle monovolume ai SUV, Citroën ha sempre seguito le evoluzioni della società e le relative esigenze di mobilità, sempre al fianco dei clienti, un marchio che vede nelle persone e nei loro stili di vita la sua principale fonte di ispirazione.